Fino a quaranta ore in sella alla bici per più di 600 chilometri dalla Germania all’Italia, passando per l’Austria, da Monaco di Baviera a Ferrara. Questa è stata la sfida che abbiamo affrontato con determinazione alla Rando Imperator 2024, un evento ciclistico leggendario che ci ha messo alla prova in termini di resistenza, determinazione e spirito di sacrificio.
La Rando Imperator è più di una semplice gara ciclistica; è un’impresa umana prima ancora che sportiva, che richiede non solo allenamento fisico, ma anche impegno mentale e cuore. È per questo che abbiamo scelto di donare un euro per ogni chilometro percorso all’A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo, un gesto di solidarietà che dimostra il vero spirito dello sport.
Siamo stati promotori di questa iniziativa e non solo abbiamo partecipato come squadra, ma siamo anche stati il principale sponsor della settima edizione dell’evento. Con la nostra A.S.D. e una squadra di ciclisti triestini appassionati, abbiamo affrontato una delle imprese sportive sulle due ruote più memorabili e difficili al mondo.
La Rando Imperator, con i suoi tre differenti brevetti del calendario ARI, ripercorre l’antica Via Claudia Augusta, la celebre strada romana che dall’Adriatico e dalle pianure del Po, attraversando le Alpi portava fino al Danubio, fungeva da via di comunicazione dell’Impero Romano. Un percorso carico di storia e sfide, che ci ha portato attraverso paesaggi mozzafiato, dalla montagna alla pianura, attraverso diversi stati europei.
Per noi, la Rando Imperator non è stata solo una sfida sportiva, ma anche un’opportunità per dimostrare che lo sport può essere uno strumento di cambiamento positivo nella società. Attraverso la nostra passione per il ciclismo e la solidarietà verso chi ha bisogno, abbiamo scritto un nuovo capitolo nella storia dello sport.
Questa iniziativa ha consolidato in modo concreto il sentimento di solidarietà che accomuna ogni sportivo e che è tipico dello sport, e rientra nella mission di Treesport, vicino alle realtà e alle associazioni del panorama regionale e nazionale. È stato un modo per fare del bene facendo bene